Illustrando storie

“IL PRO-FILO DI DANTE”

#ilviaggiodidante

#inferno

#divinacommedia

#dantedi 

#giornatamondialedelteatro 

Sulla scia del Libro d’Artista 

Nasce un libro 

Leporello/ scenografico

35 x 100 cm corredato di 

Personaggi/silhouette mobili attraverso un filo. 

Le nostre terzine dantesche...

 I Libri, dove a parlare sono le forme, 

i colori, le immagini, i tagli. 

Libri pieghevoli che una volta aperti, non si svogliano, ma si spiegano 

e si trasformano in una vero e proprio fondale scenico o una grande quinta teatrale

Rappresentano  Dante e Virgilio la porta dell’ Inferno Paolo e Francesca, Caronte  L’incontro con Diomede e Ulisse La selva oscura.

Elaborati realizzati dagli alunni della Classe 2B, in un laboratorio avviato, seguito e conclusosi in didattica a distanza.

Liberamente ispirato ad un meraviglioso libro scenografico
 “Il Teatro di Pinocchio” dell’Artista Eleonora Cumer



Commenti

Post popolari in questo blog

Il patrimonio culturale: il valore di un'identità

Laboratorio di scrittura creativa "I calligrammi sulla Divina Commedia" di Dante